Freud, Jung, la psicoanalisi
Umberto GALIMBERTI, 1942
filosofo e psicoanalista di matrice junghiana
http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-presenta-umberto-galimberti-freud-jung-e-la-psicanalisi/32056/default.aspx
RaiScuola, Zettel, Il Caffè filosofico, 2015
RaiScuola, Zettel, Il Caffè filosofico, 2015
video, 1h26min16
Lo so, si tratta di un video che sfiora l'ora e mezza di visione.
Ma se riusciamo a sottrarre del tempo, per una volta tanto per noi stessi, alla corsa più o meno frenetica delle giornate in cui siamo immersi, saremo abbondantemente ripagati.
Perché Umberto Galimberti, con chiarezza, pacatezza e (straordinaria) sapienza di sintesi, fornisce stimoli di conoscenza fondamentali per riflettere su chi, e come, siamo, a livello di 'funzionamento' psicologico, mettendo a confronto due giganti del pensiero del secolo scorso: Freud (sempre citato, anche a sproposito) e Jung (che avrebbe bisogno, per la potenza della sua 'visione', di essere conosciuto e riattualizzato). (mf)
https://it.wikipedia.org/wiki/Sigmund_Freud
https://it.wikipedia.org/wiki/Carl_Gustav_Jung
https://it.wikipedia.org/wiki/Sigmund_Freud
https://it.wikipedia.org/wiki/Carl_Gustav_Jung
Nessun commento:
Posta un commento