Visualizzazione post con etichetta _Cortelazzo Michele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta _Cortelazzo Michele. Mostra tutti i post

sabato 14 luglio 2018

#SENZA_TAGLI / Diritto d'asilo, secondo l'art. 10 Costituzione (Michele Cortelazzo)

C'è qualcuno che conosce Matteo Salvini del Ministero dell'Interno e che può amichevolmente spiegargli che l'art. 10 comma 3 della Costituzione dice "Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge" e non "Lo straniero, che proviene da un teatro di guerra, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge"?

*** Michele CORTELAZZO, facebook, 10 luglio 2018, qui


In Mixtura i contributi di Michele Cortelazzo qui
In Mixtura ark #SenzaTagli qui

venerdì 6 luglio 2018

#SENZA_TAGLI / Cosa pensate che tuonerebbe Salvini? (Michele Cortelazzo)

Immaginiamo questa vicenda. La cooperativa "Aiutiamo i migranti a casa nostra" ha ottenuto un cospicuo rimborso per le spese sostenute per l'aiuto dato ai rifugiati alloggiati nei suoi centri. Peccato che gran parte dei suoi rendiconti fossero fasulli. Quei fondi erano stati utilizzati prevalentemente per le vacanze dei suoi amministratori in resort di lusso. Ma lo Stato non è scemo. Ha portato presidente e contabile in tribunale. Esito scontato: condanna. E ingiunzione a restituire i fondi indebitamente riscossi: 49 milioni. Che naturalmente la cooperativa non ha, perché sono stati spesi (per le vacanze degli amministratori). Il processo è durato anni e nel frattempo gli amministratori sono cambiati. Ed è pure cambiato il nome con cui la cooperativa si presenta in pubblico. Non più "Aiutiamo i migranti a casa nostra" ma "Aiutiamo i migranti". E i nuovi amministratori, che non hanno fatto nulla per rivalersi sui vecchi, non vogliono pagare, perché non sono stati loro a truccare le carte e perché i soldi non sono in cassa. 
Cosa pensate che tuonerebbe Salvini? Direbbe "va bene, pazienza" o urlerebbe, con il suo tono aggressivo e cattivo, "restituiteci i soldi, fino all'ultimo centesimo"? E cosa direbbe quando gli amministratori della cooperativa chiedono di essere ricevuti dal Presidente della Repubblica, perché la sentenza è una sentenza politica, con l'unico fine di affossare le associazioni umanitarie che aiutano i migranti?

*** Michele CORTELAZZO, 1952, linguista, facebook, 5 luglio 2018, qui


In Mixtura i contributi di Michele Cortelazzo qui
In Mixtura ark #SenzaTagli qui

mercoledì 2 marzo 2016

#LINK / Meglio un giorno da leone... (Michele Cortelazzo)

Donald Trump, il discusso e problematico candidato alle primarie del partito repubblicano, ha rilanciato un tweet con una frase proverbiale: «It is better to live one day as a lion than 100 years as a sheep». Il motto era stato postato inizialmente dall’account @ilduce2016, che ha l’abitudine di postare frasi del duce tradotte in inglese, come se fossero state pronunciate dal candidato repubblicano. Trump l’ha ritwittato, senza capire che poteva trattarsi di una provocazione, o convinto che, comunque, fosse una frase che rappresentava il suo sentire.

Comunque stiano le cose, il fatto è che la frase fu uno degli slogan di Benito Mussolini. la frase fu uno degli slogan di Benito Mussolini. A partire dal 1926 divenne parte significativa della propaganda fascista: finì sui libri di scuola, sulle monete, si moltiplicò nelle scritte sui muri. Ma fu invenzione mussoliniana? Certamente no (...)

La frase è stata oggetto di commento da parte di Antonio Gramsci. Trattando del superuomo nella letteratura d’appendice (Quaderni del carcere, a cura di Valentino Gerratana, Einaudi, Torino 1975, vol. III, pp. 1879-1882) ricorda «la fortuna di alcuni motti come: “è meglio vivere un giorno da leone che cento anni da pecora”, fortuna particolarmente grande in chi è proprio e irrimediabilmente pecora».

*** Michele CORTELAZZO, docente di Linguistica italiana, 'parole' (blog 'cortmic.myblog'), Meglio vivere un giorno da leone che cento anni da pecora, 29 febbraio 2016

LINK articolo integrale  qui