In Mixtura ark #Favoline di MasFerrario qui
Mixtura
di tutto un po', a modo mio // seriamente, ironicamente // per (far) pensare
domenica 17 febbraio 2019
#SPOT / L'abbraccio disperato
Pubblicato da
Massimo Ferrario
il
2/17/2019 12:03:00 PM
Nessun commento:
Link a questo post
Interessante? |


Etichette:
#Spot,
l'abbraccio disperato
#IN_LETTURA / Heather Stillufsen, Larissa Marantz, Belinda Del Pesco
Heather STILLUFSEN
via pinterest
° ° °
Larissa Marantz
artista statunitense
via pinterest
° ° °
Belinda Del Pesco
artista statunitense
via pinterst
In Mixtura ark #InLettura qui
#VIGNETTE / Voglio un uomo che sia (Dan Piraro)
Dan PIRARO, 1958
pittore, illustratore, cartoonist statunitense
via facebook, 15 febbraio 2019, qui
- Voglio un uomo che sia
leale, degno di fiducia,
paziente, attento, indulgente, altruista,
equilibrato e buon ascoltatore.
- Vuoi un cane.
In Mixtura i contributi di Dan Piraro qui
In Mixtura ark #Vignette qui
#SGUARDI POIETICI / Flash (Giovanni Campus)
Come fossimo eterni
noi combattiamo, indocili, accaniti,
ad erigere, giorno
dopo giorno, le mura
che un altro giorno un altro
demolirà, che forse un’altra stirpe
ignorerà, che un cupo indifferente
sussulto dell’immensa
natura eternamente
seppellirà. Ma un attimo di sosta
dentro di noi rivela d’improvviso
tutta la nostra vita: è solo un flash.
noi combattiamo, indocili, accaniti,
ad erigere, giorno
dopo giorno, le mura
che un altro giorno un altro
demolirà, che forse un’altra stirpe
ignorerà, che un cupo indifferente
sussulto dell’immensa
natura eternamente
seppellirà. Ma un attimo di sosta
dentro di noi rivela d’improvviso
tutta la nostra vita: è solo un flash.
*** Giovanni CAMPUS, 1930, poeta, insegnante, Flash, da Quotidiane, Edes-Editrice Democratica Sarda, 2007, segnalato in 'La poesia e lo spirito', 22 febbraio 2008, qui
In Mixtura ark #SguardiPoietici qui
#PUBBLICITA' / Kondomeriet, foodporn (Pol Advertising Agency, Oslo)
Kondomeriet, Foodporn
Pubblicità di una catena norvegese di sexy shop
Ads of Brands, pubblicato il 7 feb 2019
video, 0min40
In Mixtura ark #Pubblicità qui
#MOSQUITO / Distruzione delle élite (Alessandro Baricco)
Se salti le mediazioni, metti fuori gioco la casta dei mediatori e alla lunga annienti tutte le vecchie élite. Il postino, il librario, il docente universitario: tutti sacerdoti, seppur in modo diverso, tutti membri di una élite a cui si era soliti riconoscere una particolare competenza, un’autorità e alla fine un certo potere. Se organizzo un sistema che li pone fuori gioco, sostituendoli con ambienti protetti in cui metto a diretto contatto gli uomini e le cose, e spingo tutti a galleggiare su maree generate da un’imperscrutabile intelligenza di massa, io realizzo qualcosa di epocale: un mondo apparentemente senza élite, un pianeta a trazione diretta, dove l’intenzione e l’intelligenza collettive diventano azione senza dover passare da autorità intermedie. La conseguenza inevitabile è che in un numero significativo di umani si fa largo la convinzione che si possa fare a meno delle mediazioni, degli esperti, dei sacerdoti: molti ne deducono di essere stati gabbati per secoli. Si guardano intorno e, animati da una certa comprensibile venatura di risentimento, cercano la prossima mediazione da distruggere, il prossimo passaggio da saltare, la prossima casta sacerdotale da rendere inutile. Se hai scoperto di poter allegramente fare a meno del tuo agente di viaggio, perché non iniziare a pensare di fare fuori il medico di famiglia? In un ambito che è largamente sopravvalutato, cioè la politica, l’attuale inclinazione degli elettori per una qualche forma di leaderismo populista che tende a saltare la mediazione dei partiti tradizionali, e in fondo anche dei ragionamenti, può dare un’idea particolarmente chiara del fenomeno. Ma si tratta, come dico, solo di un esempio, e neanche di quello più importante.
*** Alessandro BARICCO, 1958, scrittore, saggista, critico musicale, conduttore televisivo, sceneggiatore e regista, The game, Einaudi, 2018
In Mixtura ark #Mosquito qui
#VIGNETTE / Torna l'ambasciatore francese (Stefano Rolli)
Iscriviti a:
Post (Atom)