domenica 12 luglio 2020

#SENZA_TAGLI / 'Tracce' che fanno 'trama' (Enrico Cerni)

Camminiamo, ci spostiamo, cambiamo. Lasciamo segni. Di ciò che facciamo e diciamo restano tracce
A volte siamo consapevoli di ciò che imprimiamo, a volte no: le tracce ci stupiscono e restiamo senza parole di fronte ai nostri passaggi. La vita è così, sovrapposizioni di impronte. 
La parola traccia ha origini latine: è il verbo latino trahere, che voleva dire ‘tirare’, che l’ha forgiata, dandole i connotati che possiede oggi. Da trahere hanno avuto origine sia tracciare, come fa la matita sul foglio da disegno bianco, sia trarre, come capita di fare con le conclusioni. Da quel verbo trahere si è sviluppato anche trascinare. Come se la traccia fosse l’effetto di un movimento, di un percorso, di un incedere sui sentieri della tua libertà. Del resto trasciniamo ogni giorno il peso dei nostri corpi.
Da quell'antico tirare è fiorito pure il sostantivo trama, che è insieme tessitura e narrazione. 
Perché le tracce amano raccontare, sanno molto di te, conservano tutti ricordi di ciò che è stato.

*** Enrico CERNI, facebook, 1 luglio 2020, qui


In Mixtura i contributi di Enrico Cerni qui
In Mixtura ark #SenzaTagli qui

Nessun commento:

Posta un commento