domenica 30 aprile 2017

#SPILLI / Piccoli fatti (non piccoli) (M. Ferrario)

Il sindaco di Bordighera, Giacomo Pallanca (centrodestra), viene pizzicato dal Pd locale ad aver copiato, per il discorso del 25 aprile, parti di un intervento di Mattarella di due anni fa.
Lui si difende: "Mi sono ispirato. Comunque l'ho ammesso. Ho dato prova di onestà intellettuale."
Il Pd locale chiede le dimissioni. Lui le ha rigettate al mittente.

Nella notizia riportata oggi da Franco Stefanoni sul 'Corriere della Sera' (qui), si possono sottolineare due incredibili (ma credibilissimi) fatti.

Il primo è che il sindaco parla di 'onestà intellettuale': semplicemente per aver ammesso un dato oggettivo, da tutti riscontrabile. Se ha copiato, ha copiato: è quanto meno ardito (eufemisticamente parlando) chiamare onestà intellettuale una disonestà.
Il secondo è il pulpito accusatore: dopo il caso della ministra Madia (la sua tesi taroccata) e il silenzio assordante che ne è seguito forse sarebbe opportuno che ogni militante Pd, se non altro su simili questioni, prolunghi il silenzio. Per sempre.

Evidentemente il senso di vergogna non è più di casa. In nessuna casa.
Ed è anche con questi piccoli (grandi) fatti che siamo dove siamo.
In compagnia, soprattutto, di questi sindaci e ministre.

Dopo di che, ovviamente, dagli al moralista.

*** Massimo Ferrario, Piccoli fatti (non piccoli), 'Mixtura', 30 aprile 2017


In Mixtura ark #Spilli qui

#HUMOR / Nuovo bon ton

(via pinterest)
In Mixtura ark #HUMOR qui

#PUBBLICITA' VINTAGE / Liquore Strega, CocaCola, Joseph Perrier

Liquore Strega
(via pinterest)

° ° °

CocaCola
(via pinterest)

° ° °

Joseph Perrier
(via pinterest)

In Mixtura ark #PubblicitàVintage qui

#SCRITTE / Buchi e insegnanti

(via pinterest)

In Mixtura ark #SCRITTE qui

#RACCONTId'AUTORE / Grande Bufalo M'bogo (Manfred F.R. Kets De Vries)

C’era una volta una mandria di bufali guidata da un animale molto forte, chiamato M’bogo. 

Un giorno, M’bogo, sdraiato su un prato erboso vicino a un ruscello mentre ruminava, urlò ai suoi seguaci: «Come sta andando laggiù?» e aspettò che gli dessero delle buone notizie. 
A poca distanza, il bufalo più giovane era incerto su cosa dire. Le cose non andavano bene. La fornitura di erba verde stava diminuendo rapidamente e non cera molto da mangiare.
Ma nessuno aveva il coraggio di dare la notizia a M’bogo poiché sapevano fin troppo bene che cosa poteva accadere se lui si arrabbiava. Molti portavano addosso le cicatrici che lo dimostravano e l’ultima cosa che volevano era metterlo di cattivo umore. 

«Che cosa devo dirgli?» chiese agli altri Syncerus. Il moto di rabbia di M’bogo quando un altro branco si era trasferito nel loro miglior pascolo era ancora un vivido ricordo. Come la maggior parte degli altri, Syncerus sapeva che era giunto il momento di andare avanti e cercare pascoli migliori. La maggior parte dell’erba era stata mangiata fino alle radici, a parte il luogo in cui si trovava ora M’bogo. 

Syncerus si chiedeva se aveva il coraggio di dire a M’bogo che il branco rischiava di morire di fame. Beh, si rese conto che la risposta era no.

Infine, Syncerus si avvicinò a M’bogo: «Le cose stanno andando abbastanza bene, capo - disse - C’è abbastanza erba per tutti. Naturalmente, la pioggia sarebbe utile, ma ce la stiamo cavando in qualche modo».
M’bogo grugnì e disse: «Sono felice di sentire che le cose stanno andando bene». 

Chiuse gli occhi e continuò a ruminare. Il giorno seguente non prometteva nulla di buono. Un nuovo branco di bufali si era trasferito nella zona in cui cera ancora un po’ di erba verde. Questo arrivo inaspettato era stato catastrofico. 

Syncerus lentamente si diresse verso M’bogo e, dopo aver fatto alcune chiacchiere, disse: «Oh, a proposito, boss, un nuovo branco si è spostato nel nostro territorio». 
M’bogo aprì gli occhi di scatto ed era pronto a colpire con le proprie corna Syncerus. 
Rendendosi conto di quello che stava per succedere, Syncerus si affrettò ad aggiungere: «Ma non è un grosso problema. Da quello che ho sentito, sono solo di passaggio». 

M’bogo si calmò subito e disse: «Bene. Non ha senso agitarsi per nulla, vero?

Ma col passare dei giorni, la situazione andava peggiorando. 
Un giorno, guardando dall’alto del suo posto sulla collina, M’bogo notò che erano rimasti pochi bufali nel suo gregge. Convocando Syncerus, chiese irritato: «Che cosa sta succedendo? Dove sono tutti?». 
Syncerus non riusciva a riferire che la maggior parte del branco si era unita ai nuovi arrivati per cercare pascoli migliori. Con molta esitazione disse: «Boss, prima delle piogge, ho pensato che fosse un buon momento per fare ordine nella mandria e sbarazzarsi dei pesi morti, sai, quelli che non possono difendere i nostri ragazzi contro i leoni e le iene».

«Molto bene - disse M’bogo - Ottima idea. Liberarci degli scansafatiche ci darà un po’ più di margine di manovra. I bufali hanno bisogno di una leadership forte. Sono contento di sentire che ti stai muovendo nella giusta direzione».

Non passò molto tempo prima che Syncerus e M’bogo rimanessero gli ultimi bufali. 

Il momento della verità era arrivato. Syncerus non poteva più rimandare, doveva dire a M’bogo cosa stava succedendo. 
Si mosse pesantemente verso di lui e disse: «Boss, ho una notizia terribile. Siamo gli ultimi rimasti. Tutti gli altri bufali se ne sono andati».

M’bogo era così sorpreso che dimenticò di colpire con le corna Syncerus. 
«Tutti mi hanno lasciato? - gridò - Per quale ragione? Cosa è andato storto?»
Syncerus fissava timidamente per terra. 
«Non riesco a capire - disse M’bogo - mi hanno lasciato, e proprio quando tutto stava andando così bene». 

*** Manfred F. R. KETS DE VRIES, 1942, consulente manageriale olandese, docente clinico di sviluppo della leadership, Grande Bufalo M'bogo, da Effetto porcospino. Il segreto per costruire team eccellenti, 2011, Edizioni Ferrari Sinibaldi, 2012. 
https://en.wikipedia.org/wiki/Manfred_F.R._Kets_de_Vries


In Mixtura altri contributi di Manfred F.R. Kets de Viers qui
In Mixtura ark #Raccontid'Autore qui

#SGUARDI POIETICI / Anche oggi (Roberto Marino Masini)

Anche oggi
ho capito l’importanza
di questa casa,
dei suoi respiri
delle ragnatele
di quanto resiste
nella sua memoria.
Teniamo stretto al petto
il ricordo,
teniamolo stretto forte
dà vita e futuro
non ruba nulla a nessuno.

*** Roberto Marino MASINI, 1958, poeta, Anche oggi, da Cercavi tra l’erba le parole, L’arcolaio, 2009, in 'ipoetisonovivi.com', 11maggio 2015, qui


In Mixtura ark #SguardiPoietici qui

#LINK / 'Fake News', disinformazione all'italiana in 4 punti (Tiziana Ciavardini)

Sarà pur vero, come riportato dall’annuale rapporto di Reporters sans Frontieres, che il nostro Paese ha migliorato e di molto la propria condizione relativa alla libertà di informazione, balzando dal 77° al 52° posto nella classifica mondiale. Nonostante questo, l’Italia si colloca agli ultimi posti nell’Unione Europea. Il primato, invece, continua ad appartenere alla Finlandia, paese in cui le condizioni di lavoro per i giornalisti sono le migliori al mondo. Sarebbe davvero interessante, poi, stilare una classifica di quali siano i paesi al mondo che continuano, forti della convinzione che la libertà di espressione sia un diritto di tutti, a fare dell’informazione una pratica ‘disinformata’. Proprio così, perché il rischio che all’Italia venga assegnato il primato della disinformazione non è poi così lontano. (...)

*** Tiziana CIAVARDINI, giornalista e antropologa, Fake news e libertà di stampa, la disinformazione all’italiana in quattro punti, 'ilfattoquotidiano.it', 28 aprile 2017

LINK articolo integrale qui

#SENZA_TAGLI / Carta (Giovanni De Mauro)

Piccola nota a margine delle elezioni francesi. Negli ultimi anni, la vita politica della Francia è stata segnata da due giornali. Uno è Charlie Hebdo, il settimanale satirico, in realtà più vittima che protagonista. L’attentato del 7 gennaio 2015, in cui sono morti otto suoi giornalisti, è stato un punto di svolta. E il primo di una lunga serie di attentati che hanno portato a un clima di paura e insicurezza, all’intensificarsi della repressione, fino all’interminabile stato d’emergenza: un provvedimento senza precedenti nella storia dell’Europa del dopoguerra, deciso dal governo socialista. Prima della strage, Charlie Hebdo era un piccolo settimanale dalla cui redazione erano passati disegnatori geniali e giornalisti brillanti, ed era noto quasi solo in Francia per le sue prime pagine provocatorie e spesso discutibili.

Anche l’altro giornale, il Canard Enchainé, è un settimanale satirico. Alla fine di gennaio ha cominciato a pubblicare una serie di rivelazioni su François Fillon, primo ministro tra il 2007 e il 2012, candidato di centrodestra favorito alle elezioni presidenziali. Lo scoop del Canard Enchainé, secondo cui per dieci anni Fillon avrebbe dato alla moglie uno stipendio come assistente parlamentare, senza che lei lo fosse, ha di fatto messo fine alle aspirazioni del politico conservatore. Fondato nel 1915, oggi il Canard Enchainé vende 400mila copie. Come Charlie Hebdo, riesce a vivere senza pubblicità, sul web ha una presenza quasi simbolica con un sito molto scarno, è poco attivo su Facebook, non ha un canale su Snapchat né su Instagram e non può essere letto su smartphone o su tablet, ma solo su carta e comprandolo in edicola. Eppure tra i lettori ha tanti ventenni, e i suoi giornalisti hanno contribuito a cambiare la storia del paese.

*** Giovanni DE MAURO, giornalista, direttore di 'Internazionale', Carta, 'Internazionale', 27 aprile 2017, qui


In Mixtura altri contributi di Giovanni De Mauro qui

sabato 29 aprile 2017

#CIT / Amore (François des Rues)

da 'aforismario.net', qui

In Mixtura ark #CIT qui

#IMMAGINId'IMPATTO / Castello, Dublino

Dublino, Irlanda
(via pinterest)

In Mixtura ark #ImmaginiImpatto qui

#PUBBLICITA' VINTAGE / Doppio brodo Star, fruttino Zuegg, shampoo Tricofilina

Doppio brodo Star
(via pinterest)

°°°

Fruttino Zuegg
(via pinterest)

°°°

Shampoo Tricofilina
(via pinterest)

In Mixtura ark #PubblicitàVintage qui

#HUMOR / Due diete

(via pinterest)
In Mixtura ark #Humor qui

#FAVOLE & RACCONTI / Quando il cliente è sacro (M. Ferrario)

Fuori, almeno quaranta gradi e un'umidità che rendeva l'aria ancora più irrespirabile. 
Dentro, per fortuna, l'impianto di condizionamento rendeva il clima perfetto.

Il padrone del grande magazzino era famoso in paese per il suo orientamento al cliente.
Lo ripeteva fino alla nausea: il cliente è sacro, qualunque cosa voglia va soddisfatto. Sorrisi, cortesia, efficienza: è così che si vince la concorrenza e si alimentano le relazioni utili agli affari.
I commessi erano stati catechizzati a dovere: nessuno, durante le otto ore di servizio, osava mostrarsi con il viso men che sorridente e tutti si affannavano non solo a rispondere prontamente a ogni richiesta del cliente, ma addirittura ad anticipare per quanto possibile i suoi bisogni.

Quel giorno, mentre gironzolava tra gli scaffali per controllare come sempre che tutto fosse in perfetto ordine, il proprietario sentì l'impiegato più giovane che si rivolgeva ad una signora in un modo che lo fece sobbalzare.
Il tono era gentile, ma il contenuto era inaccettabile.

«Certo, signora, ha ragione. Ci manca, ma ancora nulla. Devono essere passate almeno due settimane e ormai sarebbe ora che arrivasse. Invece le previsioni dicono che ci vorranno ancora almeno 48 ore...».

La signora, rassegnata, emise un sospiro accorato e mentre si avviava all'uscita si lasciò andare a un commento desolato:
«Ancora due giorni? Ma non è possibile...».

Il padrone del grande magazzino non perse un secondo e si fiondò fuori, sul piazzale, per intercettare la signora che stava guadagnando il parcheggio mentre spingeva la borsa con le rotelle contenente la spesa della settimana.
La bloccò, si inchinò e si presentò, garbato e sorridente:
«Signora, sono il proprietario del magazzino: ho ascoltato per caso lo scambio che lei ha avuto con il mio commesso. Sono desolato: l'unica cosa che posso fare ora è assicurarle che entro domani il suo problema sarà risolto. Me ne occuperò subito io stesso».

La donna guardò l'uomo: per la verità non capì bene cosa intendesse dire, ma il suo sorriso, contagioso, la fece sorridere. 
Annuì, restituendo il sorriso: era in ritardo e si affrettò a cercare l'auto tra quelle posteggiate.

L'uomo rientrò nel supermercato con la velocità di un fulmine. 
Raggiunse il giovane commesso che aveva parlato con la donna e lo investì di improperi.

«Ma sei impazzito? Hai dimenticato tutto quello che vado predicando qui dentro ogni giorno? Mai frustrare il bisogno di un cliente. Ciò che il cliente chiede deve sempre avere una risposta. Immediata. Ti pare possibile che la signora sia in attesa da due settimane e ancora nulla? Addirittura le dici che secondo le tue previsioni probabilmente ci vorranno altri due giorni? Non è accettabile un comportamento simile: che sia la prima e l'ultima volta. Quante volte ho detto a tutti voi: se incontrate intoppi con i fornitori, avvisatemi per tempo che intervengo io. Comunque ora me ne occupo in prima persona. E domattina sarà tutto risolto».

Il giovane  non sembrava molto preoccupato per il rimprovero.
Ed era strano perché era noto che il padrone non scherzava e in passato aveva licenziato sui due piedi chi non aveva seguito fedelmente i suoi ordini.

Il proprietario se ne accorse:
«Non mi sembri molto colpito dalla mia ramanzina...».
Il ragazzo tentò di protestare, ma ricevette come risposta un gesto di insofferenza.
«Va be', se non hai capito, peggio per te: avrai modo di accorgerti che non scherzo. Piuttosto, dimmi: cosa voleva la cliente che le mancava da due settimane?».

Il commesso decise di centellinare la risposta:
«Una cosa che credo manchi non solo a lei...».
L'uomo non trattenne l'impazienza e incalzò il giovane lasciando trasparire la suastizza:
«Non farmi perdere tempo: dunque?»
«Sono due settimane che non piove: diceva che le mancava la pioggia».

*** Massimo Ferraio, Quando il cliente è sacro, 2017, per Mixtura. Rielaborazione di un racconto di Anthony de MelloLa pioggia su ordinazione, in La preghiera della rana, vol. II, 1989, Edizioni Paoline, 1992.



In Mixtura ark #Favole&Racconti qui

#SGUARDI POIETICI / Quello che resta (Claudio Damiani)

Lascia che sia, lascia che sia
non lo contrastare
alla fine è questo cielo della sera
quello che resta, i rumori della ose lontane
e questo colore pallido e luminoso insieme
acceso e bruno nello stesso tempo.
Alla fine quello che resta sono i rumori
delle cose lontane, che si fanno dolci, che passano,
alla fine quello che resta è questo nostro passare,
essere passati e dover ancora passare,
quest rumore di fondo come il mormorio di un ruscello
o un chiacchiericcio sommesso, che ti concilia il sonno.

*** Claudio DAMIANI, 1957, poeta, Quello che resta, da Cieli celesti' Fazi, 2017, citato in 'La Lettura', 20 novembre 2016.
https://it.wikipedia.org/wiki/Claudio_Damiani


In Mixtura ark #SguardiPoietici qui

#VIDEO / Mindfulness (Gennaro Romagnoli)


Mindulness
Gennaro ROMAGNOLI
psicologo e psicoterapeuta
intervistato da Luca Mazzucchelli
diffuso su you tube il 25 aprile 2017
video 12min15


In Mixtura, a proposito di 'mindfulness', si possono vedere anche quattro video del fondatore di questa pratica, lo statunitense Jon Kabat-Zinn, e leggere un mio breve commento qui

#MOSQUITO / Religione, serve a mantenere unito lo Stato (Polibio)

Quella superstizione religiosa che presso gli altri uomini è oggetto di biasimo, serve in Roma a mantenere unito lo Stato: la religione è più profondamente radicata e le cerimonie pubbliche e private sono celebrate con maggior pompa che presso ogni altro popolo. Ciò potrebbe suscitare la meraviglia di molti; a me sembra che i Romani abbiano istituito questi usi pensando alla natura del volgo. In una nazione formata da soli sapienti, sarebbe infatti inutile ricorrere a mezzi come questi, ma poiché la moltitudine è per sua natura volubile e soggiace a passioni di ogni genere, a sfrenata avidità, ad ira violenta, non c'è che trattenerla con siffatti apparati e con misteriosi timori. Sono per questo del parere che gli antichi non abbiano introdotto senza ragione presso le moltitudini la fede religiosa e le superstizioni sull'Ade, ma che piuttosto siano stolti coloro che cercano di eliminarle ai nostri giorni. 

*** POLIBIO, 203 a.C (circa) - 20 a.C., storico greco, Storie, Mondadori, 1970, VI, 56, vol. II, pp. 133-4, segnalato in 'wikiquote', qui

venerdì 28 aprile 2017

#CIT / Pittura e poesia (Leonardo da Vinci)

da 'aforismario.net', qui

In Mixtura ark #Cit qui

#SORRISI_CONTAGIOSI / Cina, Kenya, Niger

Cina
(via pinterest)

° ° °

Kenya
(via pinterest)

° ° °

Niger
(via pinterest)

In Mixtura ark #SorrisiContagiosi qui

#SCRITTE / Pizza al taglio

(via pinterest)

In Mixtura ark #SCRITTE qui

#SGUARDI POIETICI / Amica dell'insonnia (Giuseppe Conte)

Stanotte nell'insonnia ti rispondo così:
l'amore vero non è mai chiuso da mura
non è dove nidificano possesso, orgoglio, paura
è vento di libeccio, ondata, mare aperto
è buio come una foresta, ardente come un deserto
è gioia se sai farne dono senza nulla volere
è brutale, è carezzevole, oscenità e preghiere
è fuoco ma anche gioco, finzione e verità
è goffo come chi zoppica, magnetico come una gatta
veloce e assorto come una ragazza che chatta
perché me lo domandi, perché vuoi che lo scriva
nessuno sa più di te cosa l'amore sia,
tu amica dell'insonnia, tu ancora, poesia. 

*** Giuseppe CONTE, 1945, scrittore e poeta, Amica dell'insonnia, inedito, 'La Lettura', 19 marzo 2017.
https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Conte_(scrittore)



In Mixtura altri contributi di Giuseppe Conte qui
In Mixtura ark #SguardiPoietici qui

#VIDEO / Bambini, non fidarsi degli sconosciuti (Joey Salads)


Joey SALADS
Bambini: non fidarsi degli sconosciuti
esperimento sociale 2015
diffuso in you tube 18 dicembre 2015
video 15min37

#LINK / Migranti, e Ong (Maurizio Ambrosini)

Le organizzazioni umanitarie che soccorrono in mare migranti e richiedenti asilo sono sotto accusa. Ma chi non ama il loro lavoro e sospetta trame e arricchimenti avrebbe a portata di mano la soluzione: sostenere l’iniziativa dei corridoi umanitari.

Migranti e “taxi del mare” - Un altro capitolo si è aggiunto alla tragedia del Mediterraneo e alla drammatica saga dell’arrivo di migranti e richiedenti asilo dal mare. Con una sorta di escalation delle polemiche, ora sono sotto attacco politico, giudiziario e mediatico, le organizzazioni umanitarie che li soccorrono in mare. Secondo i detrattori, sono in combutta con i cosiddetti trafficanti, addirittura con i clan della malavita e persino con organizzazioni terroristiche. Non mancano i collegamenti con Mafia capitale e l’accusa di lucrare sull’accoglienza. (...)

*** Mauirizo AMBROSINI, sociologo, Chi ha paura delle ong che aiutano i migranti?, 'lavoce.info', 27 aprile 2017

LINK articolo integrale qui

#MOSQUITO / Craxi, e la P2 (Sandra Bonsanti)

Fermo sul portone di Montecitorio, il giorno del varo del suo governo, il 4 agosto 1983, Craxi aveva annunciato: «Adesso questa storia della P2 è morta e sepolta». 
Noi giornalisti abbagliati dal sole avevamo persino pensato di non aver capito bene. Ricordo che rientrammo in fretta in sala stampa, ci consultammo e confrontammo gli appunti. Una cosa così netta e dura, così sfacciatamente dalla parte del potere occulto, non l’aveva mai detta nessuno. 
Craxi invece volle sfidare il mondo che considerava ostile alla sua politica e che disprezzava dal profondo: il mondo degli intransigenti, di Sandro Pertini e di Tina Anselmi, de «la Repubblica» e del partito di Berlinguer, il mondo di una parte della sinistra democristiana. Non perché avesse una gran stima del mondo della P2, che forse disprezzava come tutti i suoi amici che facevano parte della rete gelliana, ma perché contava sui vantaggi che questo atteggiamento avrebbe potuto procurargli nel futuro. 
Pochi giorni dopo il varo del governo Craxi, Licio Gelli fuggì dal carcere di Champ-Dollon, vicino a Ginevra. 
«Non trovai nessuna porta chiusa» raccontò il Venerabile.

*** Sandra BONSANTI, giornalista e scrittrice, Il gioco grande del potere, Da Gelli al caso Moro, da Gladio alle stragi di mafia. I misteri della Repubblica nel racconto della giornalista che li visse in prima persona, Chiarelettere, 2013.


In Mixtura altri contributi di Sandra Bonsanti qui

giovedì 27 aprile 2017

#CIT / Adulatori e corvi (Salvator Rosa)

da 'aforismario.net'
In Mixtur ark #Cit qui

#HUMOR / Uno ancora più bravo

(via pinterest)

In Mixtura ark #Humor qui

#PUBBLICITA' VINTAGE / Rabarbaro Zucca

Rabarbaro Zucca, anni 60
(via pinterest)
In Mixtura ark #PubblicitàVintage qui

#SGUARDI POIETICI / Costruendo un muro (Robert Frost)

C’è qualcosa che odia i muri,
fa gonfiare il terreno gelato sotto di loro,
rovescia il masso portante sotto il sole;
crea perfino uno squarcio
se due passano fianco a fianco.
I cacciatori fan la loro parte:
sono andato a riparare dove loro passando
non avevano lasciato pietra su pietra
per stanare il coniglio dalla tana
e accontentare i loro cani uggiolosi.
Parlo piuttosto di buchi che nessuno
ha mai visto né sentito fare,
ma quando arriva il momento di costruire
noi li troviamo là.
Lascio che il mio vicino oltre la collina
se ne accorga, così noi due c’incontriamo
camminando lungo il confine
e lo rimettiamo in piedi di nuovo
e teniamo quel muro tra noi due
quando ce ne andiamo.
A ognuno i propri massi caduti prima.
Alcuni come pagnotte altri quasi palloni
c’inventiamo una magia per tenerli insieme:
“State lì finché non ci voltiamo!”
Usiamo le nostre dita rozze per sistemarli.
Oh, una vera partita all’aria aperta.
Uno per lato. Si gareggia per poco:
dove ci troviamo non c’è bisogno di un muro:
lui è tutta una distesa di pini e io
un frutteto con alberi di mele.
I miei alberi non attraverseranno mai
per mangiare le sue pigne, gli dico.
Ma risponde “Un buon steccato fa buon vicinato”
Un salto sarebbe mio danno, e mi chiedo
se posso convincerlo: “Perché fa buon vicinato?
Non serve forse per le mucche? Ma qui non ce ne sono.
Prima di costruire il muro avrei voluto sapere cosa
chiudevo dentro o lasciavo fuori,
e a chi recavo offesa.
Qualcosa odia il muro, lo vuole abbattere.”
Potrei dirgli “Elfi”, ma non precisamente elfi,
e preferirei fosse una sua idea.
Lo vedo mentre stringe una pietra in ogni mano
ansimando, come un guerriero primitivo.
Si muove nell’ombra del bosco e degli alberi, e non solo.
Non ce la farà a superare l’adagio di suo padre,
e ama così tanto quel detto che di nuovo ripete:
“Buon steccato fa buon vicinato”.

*** Robert FROST, 1874-1963, poeta statunitense, Costruendo un muro, dalla raccolta Da “North of Boston” (1914), traduzione di Emma Pretti,  emmapretti.wrdpress.com', 15 agosto 2011, qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Frost



In Mixtura altri contributi di Robert Frost qui
In Mixtura ark #SguardiPoietici qui
----
Testo originale (Mending Wall)

Something there is that doesn’t love a wall,
That sends the frozen-ground-swell under it,
And spills the upper boulders in the sun;
And makes gaps even two can pass abreast.
The work of hunters is another thing:
I have come after them and made repair
Where they have left not one stone on a stone,
But they would have the rabbit out of hiding,
To please the yelping dogs. The gaps I mean,
No one has seen them made or heard them made,
But at spring mending-time we find them there.
I let my neighbour know beyond the hill;
And on a day we meet to walk the line
And set the wall between us once again.
We keep the wall between us as we go.
To each the boulders that have fallen to each.
And some are loaves and some so nearly balls
We have to use a spell to make them balance:
“Stay where you are until our backs are turned!”
We wear our fingers rough with handling them.
Oh, just another kind of out-door game,
One on a side. It comes to little more:
There where it is we do not need the wall:
He is all pine and I am apple orchard.
My apple trees will never get across
And eat the cones under his pines, I tell him.
He only says, “Good fences make good neighbours.’
Spring is the mischief in me, and I wonder
If I could put a notion in his head:
“Why do they make good neighbours? Isn’t it
Where there are  cows? But here there are no cows.
Before I built a wall I’d ask to know
What I was walling in or walling out,
And to whom I was like to give offence.
Something there is that doesn’t love a wall,
That wants it down.” I could say “Elves” to him,
But its not elves exactly, and I’d rather
He said it for himself. I see him there
Bringing a stone grasped firmly by the top
In each hand, like an old-stone savage armed.
He moves in darkness as it seems to me,
Not of woods only and the shade of trees.
He will not go behind his fathers saying,
And he likes having thought of it so well
He says again, “Good fences make good neighbours.’

#SENZA_TAGLI / Elezioni francesi, e sinistra italiana (Francesco Erspamer)

A certa sinistra italiana importa solo che ci si dichiari contro Le Pen, cosa facile facile visto che non siamo francesi, che nessuno ci chiederà di votare al loro ballottaggio e che qualunque cosa decidessimo non ne subiremmo le conseguenze. Una piccola professione di antifascismo che non costa nulla per compensare decenni di errori, tradimenti, fallimenti. 
Cosa volete che siano le privatizzazioni, le delocalizzazioni, l'evasione fiscale, l'assalto ai diritti dei lavoratori, la svendita dell'industria italiana agli stranieri o il suo smantellamento (vedi Alitalia)? 
L'unico problema dell'Italia e del mondo è Le Pen. No, scusate, c'è anche Grillo. Ma basta votare per Macron e per Renzi e tutto andrà bene; e se non andasse bene consolatevi al pensiero che altrimenti sarebbe andata peggio. C'è sempre un peggio in agguato per cui non resta che turarsi il naso e tenersi stretto il liberismo globalista; sino alla fine.

*** Francesco ERSPAMER, docente di studi italiani e romanzi ad Harvard, saggista, 'facebook', 26 aprile 2017, qui


In Mixtura altri contributi di Francesco Erspamer qui

#MOSQUITO / Idee, come funzionano (Alessandro Robecchi)

Voi lo sapete come funziona con le idee, no? Si affacciano per un istante e poi scompaiono appena le colpite con una raffica di «no, no, ma che mi viene in mente». Poi fanno ciao con la manina e si sporgono un po’ di più. Poi tu fingi di non vederle e loro sono lì a dirti: «beh, e a me non ci pensi?».

*** Alessandro ROBECCHI, 1960, giornalista e scrittore, Torto marcio, Sellerio, 2017


In Mixtura altri contributi di Alessandro Robecchi qui

#SENZA_TAGLI / Odio e bufale, contro i social media (Fabio Chiusi)

Continuo a leggere argomenti incredibili contro Facebook e i social media, in materia di odio e bufale.

Il New York Times che in un editoriale definisce "assurda" la posizione di intermediari come Google e Facebook di non essere in grado di monitorare ogni contenuto pubblicato da milioni e milioni di utenti in tempo reale, perché "lo monitorano già per la pornografia, e piuttosto bene" - come se vero e falso e odio fossero questioni decidibili algoritmicamente, all'istante, come la presenza di un contenuto pornografico (e come se non significasse imporre filtri automatici ai contenuti politici).

Il Guardian che equipara difendere Facebook dall'idea che debba diventare responsabile a ogni effetto dei contenuti dei propri utenti, come un editore, a difendere la National Rifle Association dicendo "guns don’t kill people – it’s people who kill people" (come se Facebook potesse uccidere o facilitare il diventare psicopatici).

E l'Italia, dove ovviamente le stesse posizioni vengono echeggiate da Laura Boldrini, instancabilmente - senza che nessuno gliel'abbia chiesto - intenta a ribadire che "contro fake news e hate speech i social network dovrebbero assumersi le responsabilità di una media company" (peccato non lo siano).

Mesi e mesi di "dibattito", e non ci si schioda da questa follia che costringerebbe, come detto mille e mille volte, i gestori delle piattaforme a introdurre filtraggio di contenuti politici e del tutto legittimi con la scusa di reprimere odio, propaganda e bugie.

E nessuno che mi dimostri che ci sono più bugie e odio nel mondo ora che ci sono i social rispetto a prima, o che i "populisti" (tradotto, quelli che non piacciono) vincono per via della propaganda e delle bugie sui social, o che gli esseri umani sono meno umani da quando usano i social.

Niente: si assume ci sia un boom emergenziale di tutti questi problemi e si procede come niente fosse, senza considerare le conseguenze, le peculiarità del mezzo, nemmeno la storia o il contesto.
Mai, e sottolineo mai, visto un "dibattito" più disinformato, fasullo, propagandistico di questo.
Forse il punto più basso del rapporto tra intelletto, classi dirigenti e nuove tecnologie degli ultimi dieci anni.

*** Fabio CHIUSI, giornalista e saggista, 'facebook', 23 aprile 2917, qui


In Mixtura altri contributi di Fabio Chiusi qui

mercoledì 26 aprile 2017

#PIN / Identità, e odio (MasFerrario)


In Mixtura ark #Pin qui

#FOTO / Horst Faas (commentato da Roberto Morosetti)

Foto di Horst Faas
Donne e bambini cercano rifugio dal fuoco dei cecchini Viet Cong
riparandosi in un canale, 
protetti (sullo sfondo) dall'azione di paracadutisti americani 
Bao Trai, Vietnam del Sud, 1 gennaio 1966 
(didascalia ufficiale Associated Press)

Horst Faas (1933-2012) - nome che non si colloca ancora, ingiustamente, tra le figure più conosciute dal grande pubblico - è stato un fotografo tedesco.

Ha iniziato a lavorare per l’Associated Press nel 1956 e in breve tempo ha conquistato notorietà per i suoi reportage di guerra, raccontando i conflitti in Laos, Congo e Algeria.
Vincitore di due premi Pulitzer, divenne famoso in tutto il mondo grazie alle sue fotografie sulla guerra del Vietnam, della quale è ritenuto il miglior interprete.
I suoi reportage realizzati nel vivo del conflitto sono entrati di prepotenza nella storia della fotografia.

Per l'intensità, per la presa diretta sull'azione bellica, per la sua neutralità, per la capacità di registrare le sofferenze, le emozioni e i sacrifici di americani e vietnamiti, Faas è stato tra i più grandi fotografi di guerra del secolo scorso, indubbiamente alla pari degli stessi Robert Capa e Eugene Smith.
Nel 1967 fu investito dallo scoppio di una granata e venne gravemente ferito.

Capo area dell’Associated Press per il Sud-est asiatico, si deve alla sua determinazione il fatto che due delle più celebri fotografie della guerra del Vietnam siano state pubblicate sulla stampa occidentale: quella di Eddie Adams, che riprende l’esecuzione a freddo di un prigioniero vietcong a Saigon, e quella di Nick Út, che ritrae la ragazza ustionata dal napalm.

Vinse il suo primo premio Pulitzer nel 1965 per le sue immagini provenienti dal Vietnam e nel 1972 vinse il secondo per i reportage sulla guerra di liberazione del Bangladesh.

Secondo Kathleen Carroll, Senior Vice President dell’Associated Press, "Horst è stato uno dei grandi talenti del nostro tempo, un fotografo coraggioso e un editor caparbio, capace di mostrare al mondo alcune delle immagini più brucianti di questo secolo".

*** Roberto MOROSETTI, giornalista, studioso di fotografia, 'facebook', 24 aprile 2017, qui

In Mixtura i contributi di Roberto Morosetti qui
In Mixtura ark #Foto qui

#COSE_PASSATE / Meteo Bernacca, Salvabollicine Ferrero, Signor Bonaventura

Meteo colonnello Bernacca
(via pinterest)

° ° °

Bustina salvabollicine Ferrero
(via pinterest)

° ° °

Il Signor Bonaventura
(via pinterest)

In Mixtura ark #CosePassate qui

#SPILLI / 'Patrioti europei', e i partigiani? (M. Ferrario)


'facebook', 26 aprile 2017


In Mixtura ark #Spilli qui

#SGUARDI POIETICI / Lugete o Veneres (10.X.16) (Vivian Lamarque)

Lugete o Veneres Cupidinesque
e anime gentili, infelice nella sua gabbia,
piegato sotto l'ala lo spiumato capino
sta l'amore mio che mi ero inventato.
Oh l'invezione non riesce più a inventare!
Ora procede per una strada oscura cosa fare?
Inventa ancora un poco ti prego che ci credo!
Bucami, iniezione d'illusione, fa' che due
più due non faccia quello striminzito totale
che in gabbia non stia già cadendo dal suo filo
quel press'a poco amare, sosia dell'amare.

*** Vivian LAMARQUE, 1946, poetessa, scrittrice e giornalista, Lugete o Veneres (10.X.16), inedito, 'La Lettura', 19 marzo 2017
https://it.wikipedia.org/wiki/Vivian_Lamarque


In Mixtura altri contributi di Vivian Lamarque qui
In Mixtura ark #SguardiPoietici qui

#MOSQUITO / Individuazione, come una ghianda (Carl Gustav Jung)

[D: Le dispiacerebbe dirci qualcosa su questo processo evolutivo della psiche verso la totalità che lei chiama processo di individuazione?]
E' molto semplice. Prenda una ghianda, la pianti nel terreno, la ghianda cresce e diventa una quercia. Così è l’uomo. L’uomo si forma da un uovo e crescendo diventa l’uomo completo, perché quella è la legge che ha dentro.

*** Carl Gustav JUNG, 1875-1961, medico e psicoanalista svizzero, fondatore della psicologia analitica, intervistato da Richard Evans, in William McGuire e R.E.C. Hull, a cura, Jung parla, Adelphi, 1995.


In Mixtura oltre una sessantina di contributi di Carl Gustav Jung qui

#SENZA_TAGLI / Francia, tra neo-liberismo e social-democrazia (Domenico De Masi)

La soddisfazione per l'argine di Macron (23,8%) alla destra antieuropea di Le Pen (21,6%) mette in sordina il significato della secca sconfitta del socialista Hamon (6,3%). Fassino ha esultato: "Con Macron anche in Francia è nato il centrosinistra… In qualche modo con Macron nasce in Francia ciò che in Italia è sorto con il Pd". Appunto. Ma oggi il dilemma nelle politiche occidentali è tra uno schieramento che privilegia la minoranza ricca ispirandosi al neo-liberismo e uno schieramento capace di dare la voce alla maggioranza povera ispirandosi alla socialdemocrazia.

Come ha sottolineato Thomas Piketty, Hamon era il solo candidato che ha fatto proposte reali di democratizzazione e cambiamento parlando anche di autonomia e formazione dei giovani. Ma la classe disagiata, gli operai, le periferie che avrebbero tratto vantaggio dal suo programma hanno votato Le Pen. Il programma di Macron, invece, è spiccatamente neo-liberista: propone una tassazione regressiva a tutti i livelli, anche sui patrimoni, ed esenta dall'imposta patrimoniale le attività finanziarie, ben sapendo che i grandi patrimoni sono composti al 90% da attività finanziarie.

Cinque anni di Macron produrranno gli stessi effetti prodotti in Italia da Renzi, e Le Pen si prenderà la rivincita. Da noi le 10 famiglie più ricche hanno raddoppiato la loro ricchezza e i poveri sono passati da 3 a 6 milioni. Il corollario, in termini elettorali, è che oggi il Pd, votato soprattutto dai vecchi dei Parioli, è al 27%, mentre il M5S, votato soprattutto dai giovani del Pigneto, è al 33%. Per fortuna il M5S non è il Front Nationale e può essere ancora recuperato alla costruzione di un’Europa socialdemocratica, capace garantire la pace sociale.

Per evitare esiti violenti occorre ridurre (non aumentare) le distanze tra ricchi e poveri, uomini e donne, giovani e anziani, autoctoni e immigrati ridistribuendo il lavoro, la ricchezza, il potere, il sapere, le opportunità e le tutele. "Vasto programma!" direbbe De Gaulle. Ma l'alternativa porta a un aumento esponenziale dei disperati che, allo stato, nessuno mobilita meglio di Le Pen. Il fatto è che il liberismo ha saputo rinnovarsi elaborando il neo-liberismo, mentre la socialdemocrazia è rimasta ancorata ai suoi vecchi linguaggi senza più appeal.

Così ai Renzi e ai Macron, privi di un modello di società da contrapporre a quello liberale, non resta che fare proprie alcune parole d'ordine liberali (come l’abolizione dell'art.18) che neppure i liberali difendono. A questo punto la parola passa ai cosiddetti intellettuali di sinistra, che debbono rimboccare le maniche dei loro cervelli e produrre un modello teorico di società europea e socialdemocratica, capace di restituire ai disperati fiducia e speranza.

*** Domenico DE MASI, sociologo, professore emerito dell'università La Sapienza di Roma, La Francia tra neo-liberismo e social-democrazia, 'linkedin.com/pulse', 24 aprile 2017, qui


In Mixtura altri contributi di Domenico De Masi qui

martedì 25 aprile 2017

#CIT / La Valle del Fare Anima (John Keats)

citato da Silvia Ronchey
Prefazione a James Hillman
Gli stili del potere, estratto da Il potere, 1995, Bur, 2003
John Keats, lettera del 19 marzo 1829
in The Letters of John Keats, Edizioni H.B. Forman, London, 1991,
riportato da James Hillman, Il mito dell'analisi, 1972, Adelphi, 1991

In Mixtura altri contributi di John Keats qui

#VIDEO / Questo ti è chiaro? (Makkox)


MAKKOX (Marco Dambrosio), 1965
fumettista e blogger
Questo ti è chiaro?, 'Gazebo', Rai, 21 aprile 2017
video, 1min21
In Mixtura altri contributi di Makkox qui

#SPILLI / Tra incudine e martello (M. Ferrario)

Da una parte populisti xenofobi, sostanzialmente fascisti, che si vendono come anti-sistema.

Dall'altra giovani narcisi, ammalati di potere, che si vendono come 'fuori' e 'oltre' i partiti per meglio fare i liberisti del solito sistema.

Dice: 
E quindi?

Rispondo: 
Nulla. Non essendo né Renzi né Macron non ho ricette magiche. È solo una semplice constatazione/ammissione di impotenza. Almeno fino a quando non si riuscirà a sfuggire a incudine e martello e a costruire una nuova 'situazione'. Finalmente a misura 'umana'. 
Ma ho i miei dubbi che ci si potrà riuscire perché la maggioranza, ormai dappertutto, neppure vede la tenaglia. O addirittura ci si butta dentro con piacere. 
Io però, per quanto mi riguarda, almeno eviterò il più possibile di rendermi complice: predisponendomi a incudine o martellandomi da solo.

*** Massimo Ferrario, Tra incudine e martello, 'facebook', 24 aprile 2017, qui


In Mixtura ark #SPILLI qui

#SGUARDI POIETICI / Domande di un lettore operaio (Bertolt Brecht)

Chi costruì Tebe dalle Sette Porte? 
Dentro i libri ci sono i nomi dei re. 
I re hanno trascinato quei blocchi di pietra? 
Babilonia tante volte distrutta, 
chi altrettante la riedificò? In quali case 
di Lima lucente d'oro abitavano i costruttori? 
Dove andarono i muratori, la sera che terminarono 
la Grande Muraglia? 
La grande Roma 
è piena di archi di trionfo. Chi li costruì? Su chi 
trionfarono i Cesari? La celebrata Bisanzio 
aveva solo palazzi per i suoi abitanti? 
Anche nella favolosa Atlantide 
nella notte che il mare li inghiottì, affogarono 
implorando aiuto dai loro schiavi. 

Il giovane Alessandro conquistò l'India. 
Lui solo? 
Cesare sconfisse i Galli.
Non aveva con sé nemmeno un cuoco? 
Filippo di Spagna pianse, quando la sua flotta 
fu affondata. Nessun altro pianse? 
Federico II vinse la guerra dei Sette Anni. Chi 
vinse oltre a lui? 

Ogni pagina una vittoria.
Chi cucinò la cena della vittoria? Ogni dieci anni un grande uomo. 
Chi ne pagò le spese? 

Tante vicende. 
Tante domande. 

*** Bertolt BRECHT, 1898-1956, scrittore drammaturgo e poeta tedesco, Domande di un lettore operaio, traduzione di Franco Fortini, 1957, da Poesie e canzoni, a cura di Ruth Leiser e Franco Fortini, Einaudi, 1970


Gabriele MEYER-DENNEWITZ, 1922-2011
pittrice, grafica, docente universitaria tedesca
Domande di un lettore operaio, xilografia, 1957

In Mixtura altri contributi di Bertolt Brecht qui

Testo originale ( Fragen eines lesenden Arbeiters)
Wer baute das siebentorige Theben?
In den Büchern stehen die Namen von Königen.
Haben die Könige die Felsbrocken herbeigeschleppt?
Und das mehrmals zerstörte Babylon
Wer baute es so viele Male auf? In welchen Häusern
Des goldstrahlenden Lima wohnten die Bauleute?
Wohin gingen an dem Abend, wo die Chinesische Mauer fertig war
Die Maurer? Das große Rom
Ist voll von Triumphbögen. Wer errichtete sie? Über wen
Triumphierten die Cäsaren? Hatte das vielbesungene Byzanz
Nur Paläste für seine Bewohner? Selbst in dem sagenhaften Atlantis
Brüllten in der Nacht, wo das Meer es verschlang
Die Ersaufenden nach ihren Sklaven.

Der junge Alexander eroberte Indien.
Er allein?
Cäsar schlug die Gallier.
Hatte er nicht wenigstens einen Koch bei sich?
Philipp von Spanien weinte, als seine Flotte
Untergegangen war. Weinte sonst niemand?
Friedrich der Zweite siegte im Siebenjährigen Krieg. Wer
Siegte außer ihm?

Jede Seite ein Sieg.
Wer kochte den Siegesschmaus?
Alle zehn Jahre ein großer Mann.
Wer bezahlte die Spesen? 

So viele Berichte.
So viele Fragen.